Superbrass è un collettivo di alcuni dei migliori suonatori di ottoni e percussioni attualmente attivi sulla scena musicale professionale londinese. Essi comprendono musicisti di spicco provenienti da tutte le diverse orchestre londinesi, dalle Big Band, dagli spettacoli del West End e dai più importanti educatori e insegnanti. I Superbrass hanno iniziato la loro attività nel 2005 quando fu messo insieme un ensemble di dieci ottoni per un concerto chiamato “Brass Massive at the Blackheath Halls”, in quello che oggi è il Trinity Laban Conservatoire of Music & Dance. L’obiettivo principale dell’annuale “Brass Massive” era quello di riunire musicisti di tutti i generi e di tutti i ceti sociali, di ispirare e motivare gli studenti e il personale, e di stimolare la produzione musicale e il suono degli ottoni nella comunità locale. I Brass Massive del 2005 non hanno fatto eccezione, con un gran numero di bambini delle scuole primarie e secondarie che si sono uniti al gruppo, sia come partecipanti che come membri del pubblico. La maggior parte dei musicisti che hanno partecipato al primo concerto può essere ascoltata nel CD di debutto, “Under the Spell of Spain”. Per quanto riguarda il nome stesso Superbrass, è semplicemente saltato fuori in una breve conversazione con gli ideatori del programma, da usare come titolo di lavoro per questo gruppo di musicisti, ed è rimasto.
Superbrass è un collettivo di alcuni dei migliori suonatori di ottoni e percussioni attualmente attivi sulla scena musicale professionale londinese. Essi comprendono musicisti di spicco provenienti da tutte le diverse orchestre londinesi, dalle Big Band, dagli spettacoli del West End e dai più importanti educatori e insegnanti. I Superbrass hanno iniziato la loro attività nel 2005 quando fu messo insieme un ensemble di dieci ottoni per un concerto chiamato “Brass Massive at the Blackheath Halls”, in quello che oggi è il Trinity Laban Conservatoire of Music & Dance. L’obiettivo principale dell’annuale “Brass Massive” era quello di riunire musicisti di tutti i generi e di tutti i ceti sociali, di ispirare e motivare gli studenti e il personale, e di stimolare la produzione musicale e il suono degli ottoni nella comunità locale. I Brass Massive del 2005 non hanno fatto eccezione, con un gran numero di bambini delle scuole primarie e secondarie che si sono uniti al gruppo, sia come partecipanti che come membri del pubblico. La maggior parte dei musicisti che hanno partecipato al primo concerto può essere ascoltata nel CD di debutto, “Under the Spell of Spain”. Per quanto riguarda il nome stesso Superbrass, è semplicemente saltato fuori in una breve conversazione con gli ideatori del programma, da usare come titolo di lavoro per questo gruppo di musicisti, ed è rimasto.
Sede Legale: Via Costituzione 3 – 25038 Rovato (BS), Italy
Sede Operativa: Teatro degli Arcimboldi -Viale dell’Innovazione 20- 20126 Milano, Italy
C.F. e P.Iva: 03015500980
Codice univoco: M5UXCR1
Indirizzo Pec: retropalco@legalmail.it
Ufficio del registro delle Imprese di Brescia, Iscr. N° BS- 49005
Capitale Sociale € 80.000,00 interamente versato.
info@retropalco.it