Il gruppo a cappella The Real Group è stato altamente innovativo nel panorama del genere vocale. Nei primi 25 anni della sua storia il gruppo ha sviluppato un proprio stile, grazie alle composizioni e agli arrangiamenti dei membri stessi. La produzione del TRG è molto ampia: ha inciso numerosi album e dvd, è stato impegnato in vari tour, programmi tv, e ha curato e cura ancora adesso la direzione artistica di due festival di gruppi vocali: The Real A Cappella Festival in Svezia (2008) e Amazing Voice in Sud Corea (2007, 2008). Il loro repertorio è composto da un mix di jazzy vocal music, che talvolta propende verso la folk music e talvolta verso il pop. Il classico concerto del TRG è uno spettacolo a cappella diviso in due parti.
Il TRG ha anche un programma con orchestra sinfonica, al quale hanno contribuito alcuni fra i migliori concertatori svedesi e norvegesi con arrangiamenti scritti appositamente per questo progetto. Il concerto è stato poi eseguito al Dalhalla, uno splendido teatro all’aperto in Svezia con la Norrköping Symphony Orchestra.
Il gruppo a cappella The Real Group è stato altamente innovativo nel panorama del genere vocale. Nei primi 25 anni della sua storia il gruppo ha sviluppato un proprio stile, grazie alle composizioni e agli arrangiamenti dei membri stessi. La produzione del TRG è molto ampia: ha inciso numerosi album e dvd, è stato impegnato in vari tour, programmi tv, e ha curato e cura ancora adesso la direzione artistica di due festival di gruppi vocali: The Real A Cappella Festival in Svezia (2008) e Amazing Voice in Sud Corea (2007, 2008). Il loro repertorio è composto da un mix di jazzy vocal music, che talvolta propende verso la folk music e talvolta verso il pop. Il classico concerto del TRG è uno spettacolo a cappella diviso in due parti.
Il TRG ha anche un programma con orchestra sinfonica, al quale hanno contribuito alcuni fra i migliori concertatori svedesi e norvegesi con arrangiamenti scritti appositamente per questo progetto. Il concerto è stato poi eseguito al Dalhalla, uno splendido teatro all’aperto in Svezia con la Norrköping Symphony Orchestra.
BOOKING
Giancarlo Parodi
giancarlo.parodi@retropalco.it
Sede Legale: Via Costituzione 3 – 25038 Rovato (BS), Italy
Sede Operativa: Teatro degli Arcimboldi -Viale dell’Innovazione 20- 20126 Milano, Italy
C.F. e P.Iva: 03015500980
Codice univoco: M5UXCR1
Indirizzo Pec: retropalco@legalmail.it
Ufficio del registro delle Imprese di Brescia, Iscr. N° BS- 49005
Capitale Sociale € 80.000,00 interamente versato.
info@retropalco.it