Daniele Finzi Pasca (Lugano, Svizzera), è il co-fondatore della Compagnia Finzi Pasca
Regista, coreografo, designer luci e attore
Daniele Finzi Pasca si muove contemporaneamente in tre mondi: quello della regia teatrale, delle arti della scena e della clowneria. Nato in una famiglia immersa nell’arte, inizia la sua carriera come ginnasta e diventa un’artista di circo prima di entrare nel mondo del teatro. Nel 1983 va in India come volontario, occupandosi di malati terminali a Calcutta. Al suo ritorno in Svizzera, con suo fratello Marco e Maria Bonzanigo fonda la compagnia Teatro Sunil e con essa la sua particolare visione della clowneria, della danza e del teatro: una tecnica teatrale che battezzano “Teatro della carezza”. Con il Teatro Sunil crea e dirige circa 30 spettacoli che rappresentano un profondo senso di umanità e giocosità, presentati in una ventina di paesi. Nel 1991 scrive Icaro, un monologo immaginato per un solo spettatore che lui stesso porta in scena quasi 800 volte in 6 lingue, tuttora in tournée. Nel 2009, con sua moglie Julie Hamelin Finzi (†) co-fonda Inlevitas, al fine di creare e sviluppare vari progetti artistici, di cui l’opera L’Amour de Loin (Love from Afar) per la English National Opera di Londra è la prima produzione.
Nel 2011, insieme ad Antonio Vergamini, Hugo Gargiulo, Julie Hamelin Finzi e Maria Bonzanigo, è co-fondatore della Compagnia Finzi Pasca per la quale crea e dirige numerosi spettacoli quali Donka – Una lettera a Čechov (una produzione con il Chekhov International Theater Festival, in coproduzione con il Teatro Vidy di Losanna per il 150mo anniversario della nascita di Anton Čechov), La Verità, Bianco su Bianco e Per te(dedicato, questo spettacolo, alla vita della moglie Julie, deceduta nel 2016), opere liriche come il Requiem e l’ Aida di Verdi (con il Maestro Valery Gergiev) per il Mariinsky Theatre a San Pietroburgo, Pagliacci (Maestro Donato Renzetti) e Carmen (Maestro Zubin Mehta), entrambe per il Teatro San Carlo a Napoli, nonchè grandi eventi come 3 Cerimonie olimpiche (per Torino 2006 e Sochi 2014, Giochi Olimpici e Paralimpici), 2 spettacoli per il Cirque du Soleil (Corteo, con 8 milioni e 400 mila spettatori in una tournée di 10 anni, ripreso nel 2018, e Luzia, in scena dal 2016), Montréal Avudo uno spettacolo multimediale all’aperto prodotto dalla Compagnia Finzi Pasca sulle sponde del fiume di Montréal, per il 375mo anniversario della città (2017), Abrazos uno spettacolo interattivo per famiglie presentato alla Fiera di León in Messico (200’000 spettatori, produzione Compagnia Finzi Pasca) e la Fête des Vignerons 2019, una celebrazione che si tiene a Vevey (Svizzera) ogni 20 anni circa. Tra le sue regie più recenti, lo spettacolo di apertura della stagione 2019-2020 al Grand Théâtre di Ginevra: Einstein on the Beach di Philip Glass e Robert Wilson, co-prodotto dalla Compagnia Finzi Pasca. Attualmente sta lavorando ad una nuova creazione della Compagnia Finzi Pasca, che debutterà a Lugano, al LAC, nel settembre 2020. Altri progetti internazionali sono in corso.
Daniele ha pubblicato alcuni libri (usciti in sette lingue): dei racconti brevi, due drammaturgie dei suoi spettacoli, un romanzo, un racconto lungo e un libro-intervista di Facundo Ponce de León, Daniele Finzi Pasca. Teatro della carezza.
Tra i molti riconoscimenti (per es. 3 nomination a Broadway per Rain, 2006), Daniele ha ricevuto il Montréal English Critics Circle Award (MECCA) 2009 per Icaro, l’Anello Hans Reinhart (2012), il più alto riconoscimento nell’ambito del teatro in Svizzera per il contributo di una vita alle arti sceniche e il Best Director of Circus Performance Award 2016 (Russia) per La Verità.
Daniele Finzi Pasca (Lugano, Svizzera), è il co-fondatore della Compagnia Finzi Pasca
Regista, coreografo, designer luci e attore
Daniele Finzi Pasca si muove contemporaneamente in tre mondi: quello della regia teatrale, delle arti della scena e della clowneria. Nato in una famiglia immersa nell’arte, inizia la sua carriera come ginnasta e diventa un’artista di circo prima di entrare nel mondo del teatro. Nel 1983 va in India come volontario, occupandosi di malati terminali a Calcutta. Al suo ritorno in Svizzera, con suo fratello Marco e Maria Bonzanigo fonda la compagnia Teatro Sunil e con essa la sua particolare visione della clowneria, della danza e del teatro: una tecnica teatrale che battezzano “Teatro della carezza”. Con il Teatro Sunil crea e dirige circa 30 spettacoli che rappresentano un profondo senso di umanità e giocosità, presentati in una ventina di paesi. Nel 1991 scrive Icaro, un monologo immaginato per un solo spettatore che lui stesso porta in scena quasi 800 volte in 6 lingue, tuttora in tournée. Nel 2009, con sua moglie Julie Hamelin Finzi (†) co-fonda Inlevitas, al fine di creare e sviluppare vari progetti artistici, di cui l’opera L’Amour de Loin (Love from Afar) per la English National Opera di Londra è la prima produzione.
Nel 2011, insieme ad Antonio Vergamini, Hugo Gargiulo, Julie Hamelin Finzi e Maria Bonzanigo, è co-fondatore della Compagnia Finzi Pasca per la quale crea e dirige numerosi spettacoli quali Donka – Una lettera a Čechov (una produzione con il Chekhov International Theater Festival, in coproduzione con il Teatro Vidy di Losanna per il 150mo anniversario della nascita di Anton Čechov), La Verità, Bianco su Bianco e Per te(dedicato, questo spettacolo, alla vita della moglie Julie, deceduta nel 2016), opere liriche come il Requiem e l’ Aida di Verdi (con il Maestro Valery Gergiev) per il Mariinsky Theatre a San Pietroburgo, Pagliacci (Maestro Donato Renzetti) e Carmen (Maestro Zubin Mehta), entrambe per il Teatro San Carlo a Napoli, nonchè grandi eventi come 3 Cerimonie olimpiche (per Torino 2006 e Sochi 2014, Giochi Olimpici e Paralimpici), 2 spettacoli per il Cirque du Soleil (Corteo, con 8 milioni e 400 mila spettatori in una tournée di 10 anni, ripreso nel 2018, e Luzia, in scena dal 2016), Montréal Avudo uno spettacolo multimediale all’aperto prodotto dalla Compagnia Finzi Pasca sulle sponde del fiume di Montréal, per il 375mo anniversario della città (2017), Abrazos uno spettacolo interattivo per famiglie presentato alla Fiera di León in Messico (200’000 spettatori, produzione Compagnia Finzi Pasca) e la Fête des Vignerons 2019, una celebrazione che si tiene a Vevey (Svizzera) ogni 20 anni circa. Tra le sue regie più recenti, lo spettacolo di apertura della stagione 2019-2020 al Grand Théâtre di Ginevra: Einstein on the Beach di Philip Glass e Robert Wilson, co-prodotto dalla Compagnia Finzi Pasca. Attualmente sta lavorando ad una nuova creazione della Compagnia Finzi Pasca, che debutterà a Lugano, al LAC, nel settembre 2020. Altri progetti internazionali sono in corso.
Daniele ha pubblicato alcuni libri (usciti in sette lingue): dei racconti brevi, due drammaturgie dei suoi spettacoli, un romanzo, un racconto lungo e un libro-intervista di Facundo Ponce de León, Daniele Finzi Pasca. Teatro della carezza.
Tra i molti riconoscimenti (per es. 3 nomination a Broadway per Rain, 2006), Daniele ha ricevuto il Montréal English Critics Circle Award (MECCA) 2009 per Icaro, l’Anello Hans Reinhart (2012), il più alto riconoscimento nell’ambito del teatro in Svizzera per il contributo di una vita alle arti sceniche e il Best Director of Circus Performance Award 2016 (Russia) per La Verità.
Sede Legale: Via Costituzione 3 – 25038 Rovato (BS), Italy
Sede Operativa: Teatro degli Arcimboldi -Viale dell’Innovazione 20- 20126 Milano, Italy
C.F. e P.Iva: 03015500980
Codice univoco: M5UXCR1
Indirizzo Pec: retropalco@legalmail.it
Ufficio del registro delle Imprese di Brescia, Iscr. N° BS- 49005
Capitale Sociale € 80.000,00 interamente versato.
info@retropalco.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.