OCKHAM’S RAZOR è una compagnia inglese di teatro fisico che utilizza gli strumenti dell’acrobatica aerea per combinare i linguaggi del circo e del teatro visuale in un modo del tutto personale e sempre sorprendente. Sono specializzati nell’utilizzare attrezzature aeree originali e nel creare storie in cui riescono sempre a trasmettere il senso di vulnerabilità, fiducia e capacità di affidarsi agli altri tipiche di chi è, non solo metaforicamente, sospeso nel vuoto…
La compagnia è nata nel 2004 quando i tre direttori artistici Alex Harvey, Charlotte Mooney e Tina Koch si incontrarono come studenti a Circomedia, importante scuola di teatro fisico di Bristol. Ockham’s Razor ha avuto come produttore sin dal 2006 Turtle Key Arts. Nel 2006 hanno debuttato con Arc, Memento Mori e Every Action, per i loro primo grande successo alla Royal Opera House per il London International Mime Festival. Da allora hanno creato The Mill (2010), Not Until We Are Lost (2012) Tipping Point (2015) , Belly of the Whale (2018) e This Time (2019) raccogliendo molti premi e andando in scena nel regno Unito, in Europa, America e Australia, facendosi apprezzare a livello internazionale come una della compagnie di teatro fisico più innovative ed originali.
Fanno parte di quel gruppo selezionato di artisti di teatro-circo che, invece di utilizzare scene gigantesche e produzioni ipertrofiche e luccicanti come accade in alcuni grandi show internazionali, hanno preferito concentrarsi sulla precisione tecnica, sulla poetica e sull’evidente senso di condivisione ed affetto esistente anche tra gli artisti in scena. Piuttosto che creare personaggi dai super poteri acrobatici, preferiscono accompagnarci nei territori dell’umano, del reale, dove i personaggi, anche se sospesi nel vuoto, attraversano esperienze e sentono emozioni che tutti possono condividere. Il risultato è quella loro distinta cifra stilistica, elettrizzante e al tempo stesso commovente, che spinge a desiderare di salire con loro in quel meraviglioso spazio aereo di infinita leggerezza e libertà.
Il nome della compagnia deriva dal noto principio logico attribuito al filosofo medievale William of Ockham: tra due teorie equivalenti la più adatta a spiegare un problema è quella più semplice. Questo è l’approccio umano e artistico che hanno tenuto sin dal principio.
“Ockham’s Razor is a hugely promising young aerial company who don’t just have superb circus skills, but also highly creative brains.” The Guardian
OCKHAM’S RAZOR è una compagnia inglese di teatro fisico che utilizza gli strumenti dell’acrobatica aerea per combinare i linguaggi del circo e del teatro visuale in un modo del tutto personale e sempre sorprendente. Sono specializzati nell’utilizzare attrezzature aeree originali e nel creare storie in cui riescono sempre a trasmettere il senso di vulnerabilità, fiducia e capacità di affidarsi agli altri tipiche di chi è, non solo metaforicamente, sospeso nel vuoto…
La compagnia è nata nel 2004 quando i tre direttori artistici Alex Harvey, Charlotte Mooney e Tina Koch si incontrarono come studenti a Circomedia, importante scuola di teatro fisico di Bristol. Ockham’s Razor ha avuto come produttore sin dal 2006 Turtle Key Arts. Nel 2006 hanno debuttato con Arc, Memento Mori e Every Action, per i loro primo grande successo alla Royal Opera House per il London International Mime Festival. Da allora hanno creato The Mill (2010), Not Until We Are Lost (2012) Tipping Point (2015) , Belly of the Whale (2018) e This Time (2019) raccogliendo molti premi e andando in scena nel regno Unito, in Europa, America e Australia, facendosi apprezzare a livello internazionale come una della compagnie di teatro fisico più innovative ed originali.
Fanno parte di quel gruppo selezionato di artisti di teatro-circo che, invece di utilizzare scene gigantesche e produzioni ipertrofiche e luccicanti come accade in alcuni grandi show internazionali, hanno preferito concentrarsi sulla precisione tecnica, sulla poetica e sull’evidente senso di condivisione ed affetto esistente anche tra gli artisti in scena. Piuttosto che creare personaggi dai super poteri acrobatici, preferiscono accompagnarci nei territori dell’umano, del reale, dove i personaggi, anche se sospesi nel vuoto, attraversano esperienze e sentono emozioni che tutti possono condividere. Il risultato è quella loro distinta cifra stilistica, elettrizzante e al tempo stesso commovente, che spinge a desiderare di salire con loro in quel meraviglioso spazio aereo di infinita leggerezza e libertà.
Il nome della compagnia deriva dal noto principio logico attribuito al filosofo medievale William of Ockham: tra due teorie equivalenti la più adatta a spiegare un problema è quella più semplice. Questo è l’approccio umano e artistico che hanno tenuto sin dal principio.
“Ockham’s Razor is a hugely promising young aerial company who don’t just have superb circus skills, but also highly creative brains.” The Guardian
BOOKING :
Matteo Mantovanelli
matteo.mantovanelli@retropalco.it
+39 393 892 4660
Sede Legale: Via Costituzione 3 – 25038 Rovato (BS), Italy
Sede Operativa: Teatro degli Arcimboldi -Viale dell’Innovazione 20- 20126 Milano, Italy
C.F. e P.Iva: 03015500980
Codice univoco: M5UXCR1
Indirizzo Pec: retropalco@legalmail.it
Ufficio del registro delle Imprese di Brescia, Iscr. N° BS- 49005
Capitale Sociale € 80.000,00 interamente versato.
info@retropalco.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.