L’Asian Youth Orchestra, vincitrice del Praemium Imperiale in Giappone e del Nikkei Asia Prize, si può citare “tra le migliori orchestre giovanili a livello mondiale” (San Francisco Chronicle)
Selezionati ogni anno attraverso un rigoroso processo di audizioni, gli oltre 100 membri dell’Orchestra rappresentano la Cina, Hong Kong, Taiwan, l’Indonesia, il Giappone, la Repubblica di Corea, la Malesia, le Filippine, Singapore, la Tailandia e il Vietnam.
Dalla sua prima esibizione inaugurale nel 1990, l’Orchestra, che ha da poco debuttato al Festival di Lucerna, ha tenuto oltre 400 concerti in Asia, Europa, Stati Uniti e Australia, di fronte a un pubblico di oltre un milione di spettatori. Molti altri milioni di spettatori hanno visto e sentito l’orchestra in tutto il mondo su CNN, CNBC, NHK e per la radio e Tv di Hong Kong.
I violoncellisti Yo-Yo Ma, Steven Isserlis, Mischa Maisky, Wang Jian, Alban Gerhardt e Alisa Weilerstein, i violinisti Vadim Repin, Sarah Chang, Gidon Kremer, Gil Shaham, Elmar Oliveira, Young Uck e Cho-Liang Lin, il soprano Elly Ameling, il Beaux Arts Trio, i pianisti Alicia de Larrocha, Gerhard Oppitz, Cecile Licad e Leon Fleisher sono tra i grandi artisti che hanno suonato assieme all’AYO sotto la direzione del direttore principale James Judd, dei direttori musicali emeriti Sergiu Comissiona, Alexander Schneider, Tan Dun, e dei cofondatori dell’orchestra, Yehudi Menuhin e Richard Pontzious.
Uno sbalorditivo numero di 25.000 musicisti, di età compresa tra i 17 e i 27 anni, ha fatto audizioni per l’AYO. I selezionati per l’intero programma di borse di studio studiano con un eccezionale gruppo di artisti e direttori provenienti dalle orchestre sinfoniche di Baltimora, Boston, Minnesota e San Francisco, dell’Orchestra del Festival di Bergamo, della Scala di Milano, dal Teatro dell’Opera di Roma, dal teatro alla Fenice di Venezia, dal Teatro Carlo Felice di Genova, dalla Monnaie di Bruxelles, dalla Gewandhaus Orchestra di Lipsia, dall’Orchestra della Radio Svizzera Italiana, dalla Volksoper di Vienna, dal Triple Helix Trio e dai conservatori di Boston e Peabody.
L’Asian Youth Orchestra, vincitrice del Praemium Imperiale in Giappone e del Nikkei Asia Prize, si può citare “tra le migliori orchestre giovanili a livello mondiale” (San Francisco Chronicle)
Selezionati ogni anno attraverso un rigoroso processo di audizioni, gli oltre 100 membri dell’Orchestra rappresentano la Cina, Hong Kong, Taiwan, l’Indonesia, il Giappone, la Repubblica di Corea, la Malesia, le Filippine, Singapore, la Tailandia e il Vietnam.
Dalla sua prima esibizione inaugurale nel 1990, l’Orchestra, che ha da poco debuttato al Festival di Lucerna, ha tenuto oltre 400 concerti in Asia, Europa, Stati Uniti e Australia, di fronte a un pubblico di oltre un milione di spettatori. Molti altri milioni di spettatori hanno visto e sentito l’orchestra in tutto il mondo su CNN, CNBC, NHK e per la radio e Tv di Hong Kong.
I violoncellisti Yo-Yo Ma, Steven Isserlis, Mischa Maisky, Wang Jian, Alban Gerhardt e Alisa Weilerstein, i violinisti Vadim Repin, Sarah Chang, Gidon Kremer, Gil Shaham, Elmar Oliveira, Young Uck e Cho-Liang Lin, il soprano Elly Ameling, il Beaux Arts Trio, i pianisti Alicia de Larrocha, Gerhard Oppitz, Cecile Licad e Leon Fleisher sono tra i grandi artisti che hanno suonato assieme all’AYO sotto la direzione del direttore principale James Judd, dei direttori musicali emeriti Sergiu Comissiona, Alexander Schneider, Tan Dun, e dei cofondatori dell’orchestra, Yehudi Menuhin e Richard Pontzious.
Uno sbalorditivo numero di 25.000 musicisti, di età compresa tra i 17 e i 27 anni, ha fatto audizioni per l’AYO. I selezionati per l’intero programma di borse di studio studiano con un eccezionale gruppo di artisti e direttori provenienti dalle orchestre sinfoniche di Baltimora, Boston, Minnesota e San Francisco, dell’Orchestra del Festival di Bergamo, della Scala di Milano, dal Teatro dell’Opera di Roma, dal teatro alla Fenice di Venezia, dal Teatro Carlo Felice di Genova, dalla Monnaie di Bruxelles, dalla Gewandhaus Orchestra di Lipsia, dall’Orchestra della Radio Svizzera Italiana, dalla Volksoper di Vienna, dal Triple Helix Trio e dai conservatori di Boston e Peabody.
BOOKING
Paolo Mandelli
paolo.mandelli@retropalco.it
Sede Legale: Via Costituzione 3 – 25038 Rovato (BS), Italy
Sede Operativa: Teatro degli Arcimboldi -Viale dell’Innovazione 20- 20126 Milano, Italy
C.F. e P.Iva: 03015500980
Codice univoco: M5UXCR1
Indirizzo Pec: retropalco@legalmail.it
Ufficio del registro delle Imprese di Brescia, Iscr. N° BS- 49005
Capitale Sociale € 80.000,00 interamente versato.
info@retropalco.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.