La Camerata Vienna-Milano, fondata nel 2025, è un ensemble musicale d’eccellenza che segna la prima collaborazione tra i membri dei Wiener Philharmoniker e dell’Orchestra del Teatro alla Scala, insieme ai loro ospiti.
I concerti di debutto della Camerata Vienna-Milano si terranno in luoghi altamente simbolici: a Dobbiaco/Toblach, il luogo-rifugio amato da Gustav Mahler, nell’ambito delle Settimane Musicali Gustav Mahler il 16 luglio 2025 in Italia, e in Austria il giorno seguente, al Musiksommer St. Leonhard di Tamsweg. Questo contesto rappresenterà l’incontro tra le tradizioni musicali austriaca e italiana, rafforzando il legame tra Vienna e Milano, due capitali indiscusse della musica, e rendendo omaggio ai compositori che ne hanno definito l’identità musicale.
Si tratta di un progetto di scambio culturale che sottolinea il potere della musica nel riunire persone di diverse origini e tradizioni.
I direttori artistici della Camerata sono Jurek Dybał, contrabbassista dei Wiener Philharmoniker, che porta con sé una vasta esperienza internazionale come direttore d’orchestra, e Stefano Curci, cornista dell’Orchestra del Teatro alla Scala.
Jurek Dybał dirige la Camerata Vienna-Milano, permettendo all’orchestra di attingere alla sua profonda esperienza come membro dei Wiener Philharmoniker.
Il general management della Camerata Vienna-Milano è affidato in esclusiva a Retropalco srl.
La Camerata Vienna-Milano, fondata nel 2025, è un ensemble musicale d’eccellenza che segna la prima collaborazione tra i membri dei Wiener Philharmoniker e dell’Orchestra del Teatro alla Scala, insieme ai loro ospiti.
I concerti di debutto della Camerata Vienna-Milano si terranno in luoghi altamente simbolici: a Dobbiaco/Toblach, il luogo-rifugio amato da Gustav Mahler, nell’ambito delle Settimane Musicali Gustav Mahler il 16 luglio 2025 in Italia, e in Austria il giorno seguente, al Musiksommer St. Leonhard di Tamsweg. Questo contesto rappresenterà l’incontro tra le tradizioni musicali austriaca e italiana, rafforzando il legame tra Vienna e Milano, due capitali indiscusse della musica, e rendendo omaggio ai compositori che ne hanno definito l’identità musicale.
Si tratta di un progetto di scambio culturale che sottolinea il potere della musica nel riunire persone di diverse origini e tradizioni.
I direttori artistici della Camerata sono Jurek Dybał, contrabbassista dei Wiener Philharmoniker, che porta con sé una vasta esperienza internazionale come direttore d’orchestra, e Stefano Curci, cornista dell’Orchestra del Teatro alla Scala.
Jurek Dybał dirige la Camerata Vienna-Milano, permettendo all’orchestra di attingere alla sua profonda esperienza come membro dei Wiener Philharmoniker.
Il general management della Camerata Vienna-Milano è affidato in esclusiva a Retropalco srl.
Sede Legale: Via Costituzione 3 – 25038 Rovato (BS), Italy
Sede Operativa: Teatro degli Arcimboldi -Viale dell’Innovazione 20- 20126 Milano, Italy
C.F. e P.Iva: 03015500980
Codice univoco: M5UXCR1
Indirizzo Pec: retropalco@legalmail.it
Ufficio del registro delle Imprese di Brescia, Iscr. N° BS- 49005
Capitale Sociale € 80.000,00 interamente versato.
info@retropalco.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.