Il DUO CONVERSE è nato per esaltare le potenzialità e il dialogo musicale del rapporto tra Violino e Pianoforte , selezionando il suo repertorio ecletticamente da Bach fino a Bartok. Un duo certamente classico che non teme di sconfinare in atmosfere Gypsy-Jazz e Fusion. I fondatori del Duo sono GÉZA HOSSZU-LEGOCKY & ROBERT LAKATOS:
Géza Hosszu Legocky, alias Gezalius, nato a Losanna nel 1985 da genitori unghero-ucraini, è un violinista acclamato dal pubblico, dai musicisti e dalla critica come prodigio della scena musicale. La sua capacità di trasferire il suo afflato inimitabile dalla musica classica ad altri generi (fra cui folk, gypsy, ebraica, jazz e anche pop) l’ha reso una figura unica. Entra alla Vienna Music Academy all’età di sei anni, a sette anni è già in tour in Italia con l’Orchestra da Camera di Udine, con cui impressiona i suoi primi ascoltatori grazie al suo speciale dono per il violino. A dieci anni vince il primo premio alla competizione internazionale “Prima la Musica”, che lo porta all’attenzione di un pubblico più vasto. Un anno dopo, è invitato da Francois Gerard a partecipare al film hollywoodiano “The Red Violin”, al fianco dell’attore Samuel L. Jackson. La sua carriera è un continuo crescendo, a quattordici anni debutta con la NHK Philharmonic Orchestra, diretta da Charles Dutoit, si esibisce anche con altre orchestre, fra cui la Radio France Philharmonic Orchestra, l’Orchestra della Svizzera Italiana e ha condiviso la scena con leggende viventi, fra cui Martha Argerich, Mischa Maisky, Charles Dutoit, Yehudi Menuhin, Ruggiero Ricci, Ivry Gitlis, Ida Haendel…
Robert Lakatos è un pianista eccezionalmente dotato, a suo agio sia nel jazz che nella musica classica. Si è aggiudicato il primo premio del concorso per pianoforte solo al 2000 Montreux Jazz Festival e nel 2005 è stato votato miglior solista al Festival Internazionale del Jazz di Avignone. Da allora si è stabilito una seria reputazione nel mondo del jazz. Jack DeJohnette, uno dei giganti del jazz con cui ha suonato, ha detto: “Credo che Robert sia uno dei migliori giovani pianisti della scena jazz di oggi”. Ha anche raccolto elogi da leggende del jazz con cui non aveva mai suonato ma che avevano ascoltato la sua musica. Chick Corea è stato uno di loro che ha pubblicato la seguente dedica per la copertina del nuovo album di Robert: “You Are Music! Ti chiedo solo di continuare a mantenere acceso questo tuo fuoco! – Il tuo amico nella musica Chick” . Oltre a DeJohnette e Patitucci, Robert ha suonato con artisti del calibro di Lewis Nash, Robert Hurst, Palle Danielsson, Erik Truffaz, Randy Brecker, Bill Evans, Hiram Bullock, Ravi Coltrane – e l’elenco è lungi dall’essere completo. Speciale per la capacità di trasferire un talento inimitabile dalla musica classica ad altri generi (fra cui folk, gypsy, ebraica, jazz e anche pop), il Duo Converse ha una sorprendente abilità nel trasmettere la musica fino al cuore degli ascoltatori, suonando un repertorio che spazia da Beethoven, Mozart e Ravel, ai toni sfolgoranti della tradizione folk ungherese, rumena e balcanica, fino ai toccanti classici di Ennio Morricone.
Il DUO CONVERSE è nato per esaltare le potenzialità e il dialogo musicale del rapporto tra Violino e Pianoforte , selezionando il suo repertorio ecletticamente da Bach fino a Bartok. Un duo certamente classico che non teme di sconfinare in atmosfere Gypsy-Jazz e Fusion. I fondatori del Duo sono GÉZA HOSSZU-LEGOCKY & ROBERT LAKATOS:
Géza Hosszu Legocky, alias Gezalius, nato a Losanna nel 1985 da genitori unghero-ucraini, è un violinista acclamato dal pubblico, dai musicisti e dalla critica come prodigio della scena musicale. La sua capacità di trasferire il suo afflato inimitabile dalla musica classica ad altri generi (fra cui folk, gypsy, ebraica, jazz e anche pop) l’ha reso una figura unica. Entra alla Vienna Music Academy all’età di sei anni, a sette anni è già in tour in Italia con l’Orchestra da Camera di Udine, con cui impressiona i suoi primi ascoltatori grazie al suo speciale dono per il violino. A dieci anni vince il primo premio alla competizione internazionale “Prima la Musica”, che lo porta all’attenzione di un pubblico più vasto. Un anno dopo, è invitato da Francois Gerard a partecipare al film hollywoodiano “The Red Violin”, al fianco dell’attore Samuel L. Jackson. La sua carriera è un continuo crescendo, a quattordici anni debutta con la NHK Philharmonic Orchestra, diretta da Charles Dutoit, si esibisce anche con altre orchestre, fra cui la Radio France Philharmonic Orchestra, l’Orchestra della Svizzera Italiana e ha condiviso la scena con leggende viventi, fra cui Martha Argerich, Mischa Maisky, Charles Dutoit, Yehudi Menuhin, Ruggiero Ricci, Ivry Gitlis, Ida Haendel…
Robert Lakatos è un pianista eccezionalmente dotato, a suo agio sia nel jazz che nella musica classica. Si è aggiudicato il primo premio del concorso per pianoforte solo al 2000 Montreux Jazz Festival e nel 2005 è stato votato miglior solista al Festival Internazionale del Jazz di Avignone. Da allora si è stabilito una seria reputazione nel mondo del jazz. Jack DeJohnette, uno dei giganti del jazz con cui ha suonato, ha detto: “Credo che Robert sia uno dei migliori giovani pianisti della scena jazz di oggi”. Ha anche raccolto elogi da leggende del jazz con cui non aveva mai suonato ma che avevano ascoltato la sua musica. Chick Corea è stato uno di loro che ha pubblicato la seguente dedica per la copertina del nuovo album di Robert: “You Are Music! Ti chiedo solo di continuare a mantenere acceso questo tuo fuoco! – Il tuo amico nella musica Chick” . Oltre a DeJohnette e Patitucci, Robert ha suonato con artisti del calibro di Lewis Nash, Robert Hurst, Palle Danielsson, Erik Truffaz, Randy Brecker, Bill Evans, Hiram Bullock, Ravi Coltrane – e l’elenco è lungi dall’essere completo. Speciale per la capacità di trasferire un talento inimitabile dalla musica classica ad altri generi (fra cui folk, gypsy, ebraica, jazz e anche pop), il Duo Converse ha una sorprendente abilità nel trasmettere la musica fino al cuore degli ascoltatori, suonando un repertorio che spazia da Beethoven, Mozart e Ravel, ai toni sfolgoranti della tradizione folk ungherese, rumena e balcanica, fino ai toccanti classici di Ennio Morricone.
Sede Legale: Via Costituzione 3 – 25038 Rovato (BS), Italy
Sede Operativa: Teatro degli Arcimboldi -Viale dell’Innovazione 20- 20126 Milano, Italy
C.F. e P.Iva: 03015500980
Codice univoco: M5UXCR1
Indirizzo Pec: retropalco@legalmail.it
Ufficio del registro delle Imprese di Brescia, Iscr. N° BS- 49005
Capitale Sociale € 80.000,00 interamente versato.
info@retropalco.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.