Hungarian National Orchestra

L’Orchestra Filarmonica Nazionale Ungherese è da oltre novant’anni una delle principali orchestre sinfoniche ungheresi. L’era segnata dal nome di János Ferencsik e Kobayashi Ken-Ichiro è stata seguita da un nuovo capitolo nella storia dell’orchestra quando nel 1997 Zoltán Kocsis è diventato direttore musicale generale. In quasi due decenni l’orchestra si è rinnovata e – con una versatilità che si addice a un’orchestra sinfonica nazionale – esegue non solo brani classici, ma anche numerose altre importanti opere precedentemente mancanti nel repertorio, tra cui la musica ungherese del recente passato e dei nostri giorni, e concerti di musica da camera popolare ed eventi per i giovani. L’Orchestra Filarmonica Nazionale Ungherese ha eseguito le opere di Richard Strauss, Debussy, Schoenberg, Ravel e Rachmaninov in alcuni ambiziosi progetti che riempiono il vuoto, e soprattutto promuove la causa della musica ungherese contemporanea del XX e XXI secolo.

L’Orchestra Filarmonica Nazionale Ungherese è da oltre novant’anni una delle principali orchestre sinfoniche ungheresi. L’era segnata dal nome di János Ferencsik e Kobayashi Ken-Ichiro è stata seguita da un nuovo capitolo nella storia dell’orchestra quando nel 1997 Zoltán Kocsis è diventato direttore musicale generale. In quasi due decenni l’orchestra si è rinnovata e – con una versatilità che si addice a un’orchestra sinfonica nazionale – esegue non solo brani classici, ma anche numerose altre importanti opere precedentemente mancanti nel repertorio, tra cui la musica ungherese del recente passato e dei nostri giorni, e concerti di musica da camera popolare ed eventi per i giovani. L’Orchestra Filarmonica Nazionale Ungherese ha eseguito le opere di Richard Strauss, Debussy, Schoenberg, Ravel e Rachmaninov in alcuni ambiziosi progetti che riempiono il vuoto, e soprattutto promuove la causa della musica ungherese contemporanea del XX e XXI secolo.