Creata nel 2018 da Stephane Fuget, la compagnia Les Epopees si è rapidamente inserita nel panorama musicale storicamente informato. La Compagnia Lirica Les Epopées prende il nome da questi grandi racconti fondatori, che ancora oggi ci ispirano. Sotto la guida del suo direttore, Stéphane Fuget, la compagnia tesse un viaggio musicale con una visione ricca e commovente, oltre i confini della notazione.
Convinta che il mix di artisti affermati e giovani sia ricco di promesse, la compagnia accoglie artisti di fama internazionale e brillanti musicisti della generazione più giovane. La compagnia è ospite regolare del Castello di Versailles. Ha eseguito l’integrale dei Grands Motets di Lully e le opere di Monteverdi, sia su disco che in concerto. Il primo volume dei Grands Motets di Lully è stato anche filmato per ARTE nel luglio 2020. La compagnia è anche in residenza ad Arques-la-Bataille per una serie di concerti di arie di corte e madrigali, e ha eseguito la trilogia di opere di Monteverdi al Festival Internazionale dell’Opera Barocca e Romantica di Beaune. L’Orfeo di Monteverdi, eseguito nel luglio 2022, è stato ripreso da FRANCE.TV. Allo stesso tempo, Les Épopées sono regolarmente invitati a esibirsi in Francia e all’estero – Austria (Konzerthaus di Vienna, Theater an der Wien), Belgio (Bozar di Bruxelles), Germania (Filarmonica di Berlino, Konzerthaus di Dortmund, Potsdam… ), Lettonia (Great Amber Hall di Liepaja), Polonia (Cracovia, Gorczycki Festiwal), Norvegia (Barokkfest di Trondheim), Messico (Città del Messico, San Luis Potosi), Singapore (L’Esplanade), Giappone (Sakura Hall di Tokyo, Kyoto, Sendai, Hiroshima…), Cina (Shanghai, Shenzhen, Jingdezhen), Philharmonie de Paris, Cathédrale des Invalides, Arsenal de Metz…
Les Epopees sono saldamente radicati in Borgogna-Franca Contea, la loro regione d’origine. Nell’agosto del 2021, sotto la direzione di Claire Lefilliâtre, la compagnia ha creato qui la sua accademia estiva, in concomitanza con il suo festival Au cœur de l’Yonne.
Creata nel 2018 da Stephane Fuget, la compagnia Les Epopees si è rapidamente inserita nel panorama musicale storicamente informato. La Compagnia Lirica Les Epopées prende il nome da questi grandi racconti fondatori, che ancora oggi ci ispirano. Sotto la guida del suo direttore, Stéphane Fuget, la compagnia tesse un viaggio musicale con una visione ricca e commovente, oltre i confini della notazione.
Convinta che il mix di artisti affermati e giovani sia ricco di promesse, la compagnia accoglie artisti di fama internazionale e brillanti musicisti della generazione più giovane. La compagnia è ospite regolare del Castello di Versailles. Ha eseguito l’integrale dei Grands Motets di Lully e le opere di Monteverdi, sia su disco che in concerto. Il primo volume dei Grands Motets di Lully è stato anche filmato per ARTE nel luglio 2020. La compagnia è anche in residenza ad Arques-la-Bataille per una serie di concerti di arie di corte e madrigali, e ha eseguito la trilogia di opere di Monteverdi al Festival Internazionale dell’Opera Barocca e Romantica di Beaune. L’Orfeo di Monteverdi, eseguito nel luglio 2022, è stato ripreso da FRANCE.TV. Allo stesso tempo, Les Épopées sono regolarmente invitati a esibirsi in Francia e all’estero – Austria (Konzerthaus di Vienna, Theater an der Wien), Belgio (Bozar di Bruxelles), Germania (Filarmonica di Berlino, Konzerthaus di Dortmund, Potsdam… ), Lettonia (Great Amber Hall di Liepaja), Polonia (Cracovia, Gorczycki Festiwal), Norvegia (Barokkfest di Trondheim), Messico (Città del Messico, San Luis Potosi), Singapore (L’Esplanade), Giappone (Sakura Hall di Tokyo, Kyoto, Sendai, Hiroshima…), Cina (Shanghai, Shenzhen, Jingdezhen), Philharmonie de Paris, Cathédrale des Invalides, Arsenal de Metz…
Les Epopees sono saldamente radicati in Borgogna-Franca Contea, la loro regione d’origine. Nell’agosto del 2021, sotto la direzione di Claire Lefilliâtre, la compagnia ha creato qui la sua accademia estiva, in concomitanza con il suo festival Au cœur de l’Yonne.
BOOKING
Alessio Pianca
alessio.pianca@retropalco.it
Sede Legale: Via Costituzione 3 – 25038 Rovato (BS), Italy
Sede Operativa: Teatro degli Arcimboldi -Viale dell’Innovazione 20- 20126 Milano, Italy
C.F. e P.Iva: 03015500980
Codice univoco: M5UXCR1
Indirizzo Pec: retropalco@legalmail.it
Ufficio del registro delle Imprese di Brescia, Iscr. N° BS- 49005
Capitale Sociale € 80.000,00 interamente versato.
info@retropalco.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.