Teatro de los Sentidos
Direzione artistica Enrique Vargas
Con la direzione di Enrique Vargas, il Teatro de los Sentidos indaga la drammaturgia del linguaggio sensoriale. Questa ricerca raggiunge i suoi obiettivi quando si ottiene la rottura della barriera che separa l’artista, l’ opera e il pubblico. Tali codici sono impersonati da un gruppo di attori/investigatori che mettendo in discussione la “tirannia del visivo”, come afferma Vargas, utilizzano tre criteri di base: modellare lo spazio, scolpire l’oscurità e permeare i silenzi.
Il più importante risultato di questa indagine ha dato i suoi frutti in una trilogia“Bajo el Signo del Laberinto”, le cui opere sono: Il filo di Arianna, Oracoli e La Memoria del vino.
ORACOLI
Uno spettacolo – manifesto dell’opera del regista e antropologo colombiano Enrique Vargas
“Oracoli”, è uno spettacolo per uno spettatore alla volta. Gli attori “agiscono” la loro storia, accompagnando il pubblico attraverso il percorso che si compie in questa ora e mezza di spettacolo.
Per “Oracoli”, come per tutte le creazioni del Teatro de los Sentidos, sarebbe più corretto parlare di “esperienza”. Del teatro non mancano la regia, gli attori, scene e costumi e ogni volta che si assiste ad una messa in scena si fa una conoscenza di realtà; ma in “Oracoli”, non c’è palcoscenico, si sentono odori, rumori, si provano precise sensazioni tattili.
Il Teatro de los Sentidos ha condotto un percorso di ricerca unico e del tutto originale, costruendo un nuovo lessico. Gli attori sono per Vargas “abitanti” e svolgono tutti anche un personale lavoro di ricerca oltre che di interpretazione, gli spettatori, chiamati ad un ruolo ed una partecipazione attiva, sono “viajeros”, “viaggiatori” e in “Oracoli” si cammina. Si cammina da soli, volutamente disorientati, fra tessuti, mobili antichi, cunicoli da attraversare anche carponi e al buio per brevi tratti, lungo un itinerario misterioso e a tappe.
Ad ogni tappa si incontra un attore – abitante, che parla o tace, mostra alcuni oggetti o osserva immobile, “gioca” con lo spettatore e regala una suggestione preziosa per questo percorso psicologico ed emotivo, oltre che sensoriale.
Programmi: Oracoli e altre creazioni di Enrique Vargas
Teatro de los Sentidos
Direzione artistica Enrique Vargas
Con la direzione di Enrique Vargas, il Teatro de los Sentidos indaga la drammaturgia del linguaggio sensoriale. Questa ricerca raggiunge i suoi obiettivi quando si ottiene la rottura della barriera che separa l’artista, l’ opera e il pubblico. Tali codici sono impersonati da un gruppo di attori/investigatori che mettendo in discussione la “tirannia del visivo”, come afferma Vargas, utilizzano tre criteri di base: modellare lo spazio, scolpire l’oscurità e permeare i silenzi.
Il più importante risultato di questa indagine ha dato i suoi frutti in una trilogia“Bajo el Signo del Laberinto”, le cui opere sono: Il filo di Arianna, Oracoli e La Memoria del vino.
ORACOLI
Uno spettacolo – manifesto dell’opera del regista e antropologo colombiano Enrique Vargas
“Oracoli”, è uno spettacolo per uno spettatore alla volta. Gli attori “agiscono” la loro storia, accompagnando il pubblico attraverso il percorso che si compie in questa ora e mezza di spettacolo.
Per “Oracoli”, come per tutte le creazioni del Teatro de los Sentidos, sarebbe più corretto parlare di “esperienza”. Del teatro non mancano la regia, gli attori, scene e costumi e ogni volta che si assiste ad una messa in scena si fa una conoscenza di realtà; ma in “Oracoli”, non c’è palcoscenico, si sentono odori, rumori, si provano precise sensazioni tattili.
Il Teatro de los Sentidos ha condotto un percorso di ricerca unico e del tutto originale, costruendo un nuovo lessico. Gli attori sono per Vargas “abitanti” e svolgono tutti anche un personale lavoro di ricerca oltre che di interpretazione, gli spettatori, chiamati ad un ruolo ed una partecipazione attiva, sono “viajeros”, “viaggiatori” e in “Oracoli” si cammina. Si cammina da soli, volutamente disorientati, fra tessuti, mobili antichi, cunicoli da attraversare anche carponi e al buio per brevi tratti, lungo un itinerario misterioso e a tappe.
Ad ogni tappa si incontra un attore – abitante, che parla o tace, mostra alcuni oggetti o osserva immobile, “gioca” con lo spettatore e regala una suggestione preziosa per questo percorso psicologico ed emotivo, oltre che sensoriale.
Programmi: Oracoli e altre creazioni di Enrique Vargas
BOOKING:
Silvia Bevilacqua
silvia.bevilacqua@retropalco.it
+39 348 1544903
Linda Cattaneo
linda.cattaneo@retropalco.it
+39 346 5047122
Sede Legale: Via Costituzione 3 – 25038 Rovato (BS), Italy
Sede Operativa: Teatro degli Arcimboldi -Viale dell’Innovazione 20- 20126 Milano, Italy
C.F. e P.Iva: 03015500980
Codice univoco: M5UXCR1
Indirizzo Pec: retropalco@legalmail.it
Ufficio del registro delle Imprese di Brescia, Iscr. N° BS- 49005
Capitale Sociale € 80.000,00 interamente versato.
info@retropalco.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.