THE TOKYO BALLET

Logo Tokyo Ballet
THE TOKYO BALLET

Direzione artistica Yukari Saito

Il Tokyo Ballet è stato fondato nel 1964. Nel 1966 la Compagnia ha intrapreso il suo primo tour all’estero toccando Mosca, Leningrado e Kazan su invito del governo sovietico. Dato il grande successo riscosso, il Dipartimento Sovietico della Cultura ha insignito la Compagnia del titolo “Čajkovskij Memorial.”

Fin dalla data della sua fondazione, la Compagnia ha sempre presentato coreografie occidentali e orientali di tutti i tempi, il suo ampio repertorio include balletti classici, neo-classici e i capolavori di coreografi contemporanei. In particolare, la Compagnia ha in repertorio coreografie di tre importanti coreografi, rappresentativi della danza contemporanea: Kabuki (1986), M (1993), Bugaku (1989) di Maurice Béjart; Seven Haiku of the Moon (1989), Seasons-The Colors of Time (2000) di John Neumeier; Perfect Conception (1994) di Jiří Kylián. Tutte queste coreografie hanno riscosso un grande successo in tutto il mondo. Avere in repertorio coreografie originali di questi tre grandi coreografi è un fatto del tutto eccezionale per una compagnia di danza.

Il Tokyo Ballet, con oltre 26 tournée e 720 rappresentazioni all’estero (un record nella storia teatrale giapponese), si è guadagnato un’invidiabile reputazione nel proprio Paese e all’estero come Compagnia di danza giapponese di fama internazionale. La Compagnia si è esibita spesso, riscuotendo sempre un notevole successo, nei più prestigiosi teatri europei.


Programmi con coreografie di Maurice Béjart (tra cui la Sagra della Primavera), Jiří Kylián (Dreamtime e Petit Mort), John Neumeier (Spring and Fall) ed altri coreografi giapponesi.

Logo Tokyo Ballet
THE TOKYO BALLET

Direzione artistica Yukari Saito

Il Tokyo Ballet è stato fondato nel 1964. Nel 1966 la Compagnia ha intrapreso il suo primo tour all’estero toccando Mosca, Leningrado e Kazan su invito del governo sovietico. Dato il grande successo riscosso, il Dipartimento Sovietico della Cultura ha insignito la Compagnia del titolo “Čajkovskij Memorial.”

Fin dalla data della sua fondazione, la Compagnia ha sempre presentato coreografie occidentali e orientali di tutti i tempi, il suo ampio repertorio include balletti classici, neo-classici e i capolavori di coreografi contemporanei. In particolare, la Compagnia ha in repertorio coreografie di tre importanti coreografi, rappresentativi della danza contemporanea: Kabuki (1986), M (1993), Bugaku (1989) di Maurice Béjart; Seven Haiku of the Moon (1989), Seasons-The Colors of Time (2000) di John Neumeier; Perfect Conception (1994) di Jiří Kylián. Tutte queste coreografie hanno riscosso un grande successo in tutto il mondo. Avere in repertorio coreografie originali di questi tre grandi coreografi è un fatto del tutto eccezionale per una compagnia di danza.

Il Tokyo Ballet, con oltre 26 tournée e 720 rappresentazioni all’estero (un record nella storia teatrale giapponese), si è guadagnato un’invidiabile reputazione nel proprio Paese e all’estero come Compagnia di danza giapponese di fama internazionale. La Compagnia si è esibita spesso, riscuotendo sempre un notevole successo, nei più prestigiosi teatri europei.


Programmi con coreografie di Maurice Béjart (tra cui la Sagra della Primavera), Jiří Kylián (Dreamtime e Petit Mort), John Neumeier (Spring and Fall) ed altri coreografi giapponesi.