L’OFI a Modena per l’Altro Suono festival 2021 con Paolo Fresu

shaloma-angelica.jp2

l’Altro Suono festival 2021

Shaloma Locomotiva Orchestra 32+1

giovedì 29 Aprile 2021 20:00

Voce, pianoforte preparato, chitarra noise Mirco Mariani
Voce Mauro Ermanno Giovanardi
Voce Gilda
Tromba, flicorno, elettronica Paolo Fresu
Trautonium Peter Pichler 
GRP sintetizzatore modulare A4, Elka synthex Luigi Savino
Theremin preparato Massimo Simonini
Chitarra elettrica, mellotron Mirko ‘Marcello’ Monduzzi
Chitarra elettrica, chitarra synth, Arturia Matrixbrute Alfredo Nuti
Batteria Fabio Nobile
Direttore Roberto Molinelli
Orchestra Filarmonica Italiana

Musiche Mirco Mariani 
Arrangiamenti per orchestra Domenico Caliri
Progetto commissionato da AngelicA

Collaborazione Fondazione Teatro Comunale di Modena – Festival l’Altro SuonoAngelicA Festival Internazionale di MusicaFondazione I Teatri di Reggio Emilia – Festival Aperto; con il sostegno di Regione Emilia-Romagna  Assessorato alla Cultura.

Lo spettacolo viene presentato grazie alla collaborazione del Festival l’Altro Suono con AngelicA di Bologna e Festival Aperto di Reggio Emilia. A partire dal 2014 AngelicA ha prodotto e commissionato al musicista e compositore Mirco Mariani, poliedrico sperimentatore della forma-canzone (Saluti da Saturno, eXtraLiscio, Fwora Jorgensen), progetti speciali di variazione, estensione e nuovi arrangiamenti del repertorio delle formazioni da lui fondate.
Con Shaloma Locomotiva Orchestra 32+1, per la prima volta una selezione di canzoni tratte da tutte le sue produzioni vengono eseguite insieme a un’orchestra di 22 elementi che si affianca ad alcuni collaboratori abituali di Mariani e ad ospiti di fama nazionale e internazionale, tra i quali il cantante Mauro Ermanno Giovanardi (La Crus), la tromba/flicorno più elettronica di Paolo Fresu e il virtuoso di Trautonium Peter Pichler.
Le canzoni scomposte (e ricomposte) per 32+1 musicisti diventano terreno di incontro-scontro tra la classicità dell’orchestra e il suono impalpabile di strumenti fuori dall’ordinario.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Le Altre news

Romeo e Giulietta del Balletto Nazionale di Praga al Teatro Lirico di Cagliari
Balletto del Teatro Nazionale di Praga Direttore Artistico...
West Side Story al Teatro Lirico di Cagliari
Da un’idea originaria di Jerome RobbinsMusical in due...
Casanova Opera Pop, termina il tour 2022 – 2023
𝐏𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢 𝟐𝟎 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀, 𝟖𝟖 𝐫𝐞𝐩𝐥𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐢, 𝟏𝟎𝟎.𝟎𝟎𝟎...